InCucinaConDadra
Cucinatrice selvaggia e solitaria, chef e personal chef,sicula, testarda e con il sole "dentro"!Sorride e cucina appena può...In questo spazio troverete tanto "zucchero",sua recente e bruciante passione, le sue ricette e l'amore per la cucina a 360°
(S)Torte decorate, dolci, dolcini e dolcetti, cucina e cucina tipica siciliana. Ecco a voi Dadra, una romanziera tra i fornelli...
LASAGNE AL MINESTRONE
Ingredienti per 6/8 persone:
1 kg di minestrone di verdure (surgelato, fresco, fatto da voi ma non usate quello “tutto legumi”)
250 gr di sfoglie di pasta all’uovo (fresca o secca è lo stesso)
500 gr di ricotta fresca
1 bicchiere di latte (io uso quello parzialmente scremato. Se la ricotta fosse ben asciutta usatene di più)
1 pizzico di noce moscata
150 gr di parmigiano grattugiato
Olio extravergine q.b.
200 gr di mozzarella
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Burro q.b.
Preparazione:
Iniziate cuocendo il vostro minestrone. Fatelo come meglio credete: potete soffriggere un po’ di cipolla e rosolarlo prima di unire l’acqua o il brodo, per poi portarlo a cottura; oppure cuocetelo semplicemente in acqua o brodo bollente. Scolatelo, dopo aver conservato una tazza del liquido di cottura, e mettetelo da parte ad intiepidirsi. Tritate la mozzarella in un robot da cucina; la mozzarella tritata è comodissima da usare e se ne può contenere la quantità pur condendo in maniera efficace il piatto, visto che per etto, candida e gustosa come poco altro, contiene uno sproposito di calorie!
Preparate ora la crema di ricotta: in una ciotola mettete la ricotta, condite con un pizzico di sale, noce moscata e di pepe nero, che macinerete non più di 7 secondi prima (anatema!), un filo d’olio, il latte e metà del liquido di cottura del minestrone; amalgamate bene et voilà… crema pronta!
Preparate una teglia rettangolare, ungetene il fondo e le pareti con un po’ di burro. Bene adesso avete tutto ciò che serve per assemblare la lasagna:versate, sul fondo della teglia, qualche cucchiaio di crema di ricotta ed un po’ del liquido del minestrone, adagiate uno strato di pasta, coprite col minestrone, continuate con parmigiano, mozzarella tritata, altra crema di ricotta. Fate almeno 4 strati! Terminate con uno strato di pasta coperto di crema di ricotta, resa più liquida dal rimanente liquido di cottura del minestrone, spolverate con parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Mettete in forno caldo (circa 180°) per non meno di 30 minuti. Sfornate, fate riposare per circa 20 minuti, porzionate e servite…
I Nostri Produttori
- ALCESTI
Sicilia - ANDRIAN KELLEREI
Alto Adige - ANTINORI
Toscana - BELLAVISTA
Franciacorta - CA' DEL BOSCO
Franciacorta - CA' DI RAJO
Valdobbiadene - CASTELLO DI TORNANO
Toscana - CICCIO ZACCAGNINI
Abruzzo - DARIO COOS
Friuli - DE FAVERI
Valdobbiadene - DIEVOLE
Toscana - DISTILLERIE BERTA
Piemonte - FRATELLI FARINA
Valpolicella - FRECCIAROSSA
Oltrepò Pavese - GINI
Soave - GIUSEPPE QUINTARELLI
Valpolicella - JERMANN
Friuli - KANTE
Carso - LANTIERI DE PARATICO
Franciacorta - MAMETE PREVOSTINI
Valtellina - MONTE DALL' ORA
Valpolicella - PODERI COLLA
Piemonte - PRAVIS
Trentino - RADIKON
Collio - RIVETTO
Piemonte - SPERI
Valpolicella - TENUTA DELL' ORNELLAIA
Toscana - TENUTA SAN GUIDO
Toscana - VIGNE MARINA COPPI
Piemonte