ConUnPocoDiZucchero
Elena Levati dal 2008 archivia tutte quelle ricette che, sparse su foglietti volanti e blocchi di appunti ormai usurati da anni di cucina,stavano rischiando l’estinzione!Da qui si è detta che forse non solo a lei poteva essere utile questa raccolta e così ha iniziato a condividere i suoi lettori idee, spunti, consigli.
E per la genuinità e la semplicità, perchè è solo da qui che si può sviluppare la fantasia.
Ingredienti:
Farina di ceci 200 gr, farina di grano duro rimacinato 200 gr, 250 gr di pasta madre matura, 300 gr di pasta vecchia, olio extra vergine d’oliva, 18 gr di sale, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 3-4 rametti di rosmarino (due cucchiai abbondanti di rosmarino tritato).
Preparazione:
Impastate la farina di ceci con 130 ml di acqua ed il rosmarino e lasciate riposare per circa 10 ore .
Preparate la pasta vecchia ( 100 gr di farina forte, 100 gr di farina debole , 100 ml di acqua tiepida e 4 gr di lievito di birra) e lasciate lievitare anch’essa per circa 10 ore.
Impastate la farina di grano duro con 100 ml di acqua tiepida in cui sono stati sciolti il sale e lo zucchero e lasciate riposare.
Impasto finale: impastate i due impasti di farina di ceci e di farina di grano duro preparate precedentemente, con la pasta vecchia e la pasta madre matura (pasta madre che ha subito due rinfreschi) ed un filo d’olio. La temperatura dell’impasto deve essere tra 25 e 27 °.
Lasciate riposare l’impasto per 1 ora, riprendetelo e date la forma della pagnotta. Fate lievitare in forma per 1 ora e mezza, a 30° ed in ambiente umido ( io uso il forno impostato sui 30° con padella di acqua appena calda sul fondo).
Infornate a 200 ° per 10’ con vapore (tenendo la padella di prima sul fondo) e continuate la cottura per altri 40 minuti a 180° senza vapore.
Accompagnamento:
Oltre ad essere ottimo gustato da solo, questo pane è adattissimo per accompagnare affettati o formaggi stagionati fusi, a fette, sotto il grill.
I Nostri Produttori
- ALCESTI
Sicilia - ANDRIAN KELLEREI
Alto Adige - ANTINORI
Toscana - BELLAVISTA
Franciacorta - CA' DEL BOSCO
Franciacorta - CA' DI RAJO
Valdobbiadene - CASTELLO DI TORNANO
Toscana - CICCIO ZACCAGNINI
Abruzzo - DARIO COOS
Friuli - DE FAVERI
Valdobbiadene - DIEVOLE
Toscana - DISTILLERIE BERTA
Piemonte - FRATELLI FARINA
Valpolicella - FRECCIAROSSA
Oltrepò Pavese - GINI
Soave - GIUSEPPE QUINTARELLI
Valpolicella - JERMANN
Friuli - KANTE
Carso - LANTIERI DE PARATICO
Franciacorta - MAMETE PREVOSTINI
Valtellina - MONTE DALL' ORA
Valpolicella - PODERI COLLA
Piemonte - PRAVIS
Trentino - RADIKON
Collio - RIVETTO
Piemonte - SPERI
Valpolicella - TENUTA DELL' ORNELLAIA
Toscana - TENUTA SAN GUIDO
Toscana - VIGNE MARINA COPPI
Piemonte